L’olio Giulivo non nasce all’interno di un’antica azienda familiare consolidata sul territorio. L’olio “Giulivo” nasce da un’idea, un sentimento profondissimo che trova le sue ragioni nelle nostre origini di pugliesi innamorate di una terra che conserva una bellezza rimasta intatta nel tempo, dove ogni cosa è in perfetto equilibrio tra modernità e tradizione, tra la cura meticolosa dell’uomo e la spontaneità di una natura rigogliosa e libera. Per quelli come noi, occupati in professioni diverse, variamente legate ad ambiti culturali e artistici, l’idea di produrre olio purissimo secondo i dettami della natura, è stata inevitabile, (come è usuale per tutta la gente di qui assicurarsi prosperità e salute coltivando da sé i propri prodotti).
dell'olio extravergine
di oliva bio Giulivo
Olio Giulivo
il biologico della Valle d’Itria


A mettere insieme un’attrice di teatro, il cui lavoro l’ha portata a conoscere il mondo per molti anni, e un’insegnante di liceo, è stata solo una comune passione, un obiettivo concreto: la creazione di qualcosa di buono e sano da condividere, con la consapevolezza di possedere un bene di valore inestimabile. Per fortuna. La fortuna di essere nate quaggiù, in un luogo dove le antiche abitazioni rupestri, i “trulli”, non vengono abbandonate ma ristrutturate, o create ex novo sul modello tradizionale e dove l’olio è ancora prodotto in antichissimi frantoi, benché qui il tempo non si sia fermato affatto, nonostante le apparenze. Noi vogliamo fare la nostra parte, essere un anellino nell’ingranaggio di un meccanismo molto speciale che ci proietta verso il futuro, nel più grande rispetto dell’identità dei nostri luoghi e della nostra gente.
Eccomi! Io sono Monica e quelli intorno a me sono i miei terreni bio con i miei meravigliosi ulivi! produciamo un olio purissimo, dal gusto eccellente. Sulla sua bontà e indiscussa qualità potete essere certi, perché? Ma perché è lo stesso olio che usiamo io e la mia famiglia! Oggi è il primo giorno di raccolta! È una gioia vedere le reti riempirsi di olive! Già questa notte il nostro squisito olio sarà pronto. Contattatemi, provatelo, e diventeremo amici!
Il territorio

Situata nella parte meridionale dell’altopiano delle Murge, nella Puglia centrale, l’incantevole Valle d’ Itria è una zona caratterizzata da una vegetazione rigogliosa dominata dall’olivo, coltivato nelle terre delle masserie, le piccole fortezze in pietra di questa zona. Le coste sono contraddistinte da lunghi litorali sabbiosi, dune e riserve naturali protette. Molte le tracce delle antiche civiltà messapiche, i villaggi rupestri, i castelli e imperdibile l’effetto dei trulli costruiti con la tecnica della pietra a secco. Locorotondo, Cisternino, Alberobello, Ostuni, Martina Franca, nelle province di Brindisi, Bari e Taranto, sono tra i borghi più belli d’Italia, protetti dall’Unesco per lo scenario unico e indimenticabile che offrono.
Il suo toponimo giunge dall’oriente bizantino in ricordo della Madonna dell’Odegitria, colei che indica la via. Dall’alto dei poggi tra i quali la valle giace, emergono tre colori: il verde di querceti, oliveti e vigneti; il bianco del latte di calce che imbianca i trulli; il rosso caratteristico della terra che pur coprendo il suolo con un sottile strato consente una natura rigogliosa e fa della Puglia la prima regione fra tutte, in Italia, per la produzione di eccellente olio d’oliva.











